DIASPRO ROSSO
Data pubblicazione: 07/10/2019
Il suo nome significa "pietra schreziata".
Molto comune in tutto il mondo, ogni DIASPRO rimane unico. Dal suo colore più o meno scuro, inclusioni e impurità, forma ...
Il diaspro rosso ha una durezza da 6,5 a 7 sulla scala Mohs e deve il suo colore rosso alla presenza di ossido di ferro. Questa roccia sarebbe un alleato per le persone che soffrono di anemia.
Simbolo di forza e di stabilità, questa pietra apporterebbe vitalità e senso di sicurezza.
Il diaspro rosso corrisponde al primo chakra, quello delle radici e degli organi riproduttivi.
È una pietra "di sangue", dai tempi del Medioevo viene associata al sangue in generale ed è usata in molte rappresentazioni di Cristo.
Essendo legata al sangue, possiamo capire il motivo per cui contribuirebbe ad alleviare i dolori mestruali e quelli legati al parto. Questa roccia regolerebbe il sistema ormonale femminile, la circolazione e i problemi di gambe pesanti.
Essendo la pietra del chakra Muladhara, il diaspro rosso aiuterebbe a guarire le ferite legate allo sradicamento geografico e all'immigrazione.
Il diaspro rosso è un alleato per riconciliarsi con il proprio corpo e ritrovare fiducia in se stessi.
Grazie all'energia vitale che trasmette, consentirebbe a facilitare lo svolgimento delle attività quotidiane e di organizzare il suo lavoro in modo efficiente.
