DREAMIS

AMETISTA

L’AMETISTA ha una durezza di 7 sulla scala di Mohs.

È estratta da numerosi paesi in tutto il mondo come Brasile, Madagascar, Messico, Uruguay, India, Russia, Belgio, Francia e anche Romania.

Il suo nome deriva dal greco "a", prefisso privato, e "methysto", che significa ubriachezza. Si credeva, nell'antichità che, se portata con sé, l’ametista annullava gli effetti inebrianti del vino.

Secondo il mito greco, Dioniso, dio del vino, corteggiava ostinatamente una ragazza di nome Ametista, ma lei lo rifiutò. Dioniso la rincorse e Ametista affidò la sua sorte alla dea Artemide che, per salvarla da Dionisio, la trasformò in un cristallo per proteggerla.
Dioniso, triste e umiliato, versò del vino sulla pietra che cambiò il suo colore in viola.

Questa pietra fa parte dei quarzi ed è meglio conosciuta come la pietra dei vescovi.

L'ametista viene utilizzata per purificare e "caricare" gli altri minerali (geode o tappeto).

Questa pietra molto diffusa sarebbe la pietra delle persone nate a febbraio.

Stimolerebbe la creatività e l'immaginazione.

L'ametista corrisponde al 7° chakra, legato all'intuizione, la saggezza, la meditazione, l'umiltà e la serenità.

Avrebbe la caratteristica di calmare la rabbia, l'ansia e procurare un sonno tranquillo.

Aggiungendo la sua polvere a pomate o creme trasmetterebbe la sua energia.

Conosci qualcuno che celebra i 48 anni di matrimonio quest'anno? Una meravigliosa opportunità di offrire un gioiello incastonato con un'ametista!

Articolo precedente
Articolo successivo

Cosa stai cercando?

Categorie prodotti

Marchi

Prezzo

Filtra