PERLA
Data pubblicazione: 13/11/2019
Una PERLA si forma quando un corpo estraneo (granello di sabbia, pezzo rotto di conchiglia) si introduce nella conchiglia. Per difesa, la conchiglia comincia a ricoprire questo “intruso” di madreperla (NACRE) per proteggersi dall’irritazione che potrebbe causarle.
Dopo anni di attesa, strato dopo strato, la perla si è formata!
Le perle vengono “coltivate” inserendo una matrice, un corpo estraneo, al suo interno. Da cui il suo nominativo di “perle di coltura”.
La maggior parte delle perle sono bianche. Qualche varietà più pregiate, come le perla di Tahiti, sono invece più scure.
Le perle sono molto delicate, hanno una durezza di 2,5/3,5 sulla scala di Mohs, e temono i cosmetici. Le perle perdono lucentezza con il profumo (indossa la tua collana di perle DOPO esserti preparata!). Lo strato di madreperla viene “mangiato” dal cloro quindi togli i tuoi gioielli prima di farti un tuffo!
La perla è simbolo di riproduzione e femminilità.
Si festeggiano le nozze di perla dopo 30 anni di matrimonio!
